Se vuoi aggiornare il sistema operativo o sostituire il tuo dispositivo Android, segui le istruzioni di seguito per disinstallare e reinstallare CoPilot.
Scegli il sistema operativo in uso sul tuo dispositivo.
Reinstallare su dispositivo Android
Consigliamo di effettuare un back-up locale [sul computer] dei seguenti files :
- recents.lst (contenente le destinazioni recenti)
- favorites.lst (contenente le destinazioni preferite)
- tutti i file con estensione .trp (contenenti gli itinerari salvati)
In dispositivi con Android 9 e precedenti, tali files si trovano nella seguente cartella, che dovrete rimuovere:
com.alk.copilot.mapviewer/***/save. Inoltre, sotto si elencano i percorsi della cartella da rimuovere, per dispostivi cn sistema operativo più recente:
/storage/Android/data/com.alk.copilot.mapviewer/***/save Android 10 e versioni precedenti
/storage/Android/data/com.alk.copilot.mapviewer/files/***/save - Android 10 e Android 11 (memoria interna)
/emulated/Android/data/com.alk.copilot.mapviewer/files/***/save - Android 10 e Android 11 (memoria esterna)
/card/Android/data/com.alk.copilot.mapviewer/files/***/save - Android 10 e Android 11 (memoria esterna)
Se hai acquistato CoPilot dal Google Play Store, segui queste istruzioni:
- Se desideri salvare i preferiti e le destinazioni recenti, puoi effettuare il back up su cloud, attraverso il percorso
e selezionando Ripristino dalla Cloud > Esegui il backup alla Cloud.
- Rimuovi CoPilot, assicurandoti di rimuovere la cartella com.alk.copilot.mapviewer dal dispositivo.
- [Sul nuovo dispositivo] vai al Google Play Store e scarica di nuovo CoPilot (assicurati di esserti autenticato allo store con l'account utilizzato per acquistare CoPilot).
- Una volta installato, lancia CoPilot e scegli di registrarti come utente esistente per ripristinare le licenze (usa lo stesso ID CoPilot utilizzato nel dispositivo precedente)
- Scarica di nuovo le mappe da MyCoPilot> Le mie Mappe
- Se hai eseguito il back up su cloud come spiegato in precedenza prima della rimozione del software, potrai ripristinarlo seguendo il percorso
e scegliendo Ripristino dalla Cloud > Esegui il ripristino dalla Cloud.
Reinstallare su dispositivo Apple (iOS)
- Se desideri salvare i preferiti e le destinazioni recenti, puoi effettuare il back up su cloud, attraverso il percorso
e selezionando Ripristino dalla Cloud > Esegui il backup alla Cloud.
- Disinstalla CoPilot, tenendo premuta l'icona dell'applicazione e successivamente la X in alto a sinistra
- [Sul nuovo dispositivo] vai all'AppStore e scarica di nuovo CoPilot (assicurati di esserti autenticato allo store con l'account utilizzato per acquistare CoPilot).
- Una volta installato, lancia CoPilot e scegli di registrarti come utente esistente per ripristinare le licenze (usa lo stesso ID CoPilot utilizzato nel dispostivo precedente)
- Scarica di nuovo le mappe da MyCoPilot> Le mie Mappe
- Se hai eseguito il back up su cloud come spiegato in precedenza prima della rimozione del software, potrai ripristinarlo seguendo il percorso
e scegliendo Ripristino dalla Cloud > Esegui il ripristino dalla Cloud.
Reinstallare su Laptop Windows
- Se desideri salvare i preferiti e le destinazioni recenti, puoi effettuare il back up su cloud, attraverso il percorso
e selezionando Ripristino dalla Cloud > Esegui il backup alla Cloud.
- *Assicurati di avere l'opzione "mostrare file nascosti" abilitata. Per fare ciò, apri Windows Explorer aprendo qualsiasi cartella; scegli Organizza > Impostazioni Ricerca > Mostrare >Mostra cartelle o file nascosti > Applica
- Scarica qui CoPilot Laptop TRUCK
- Scarica qui CoPilot laptop AUTO
- Assicurati di scaricare la corretta versione in bit del tuo laptop (32 o 64 bit), che potrai conoscere andando sul menu Start > Computer, su cui cliccare poi col tasto destro del mouse per selezionare Proprietà e vedere i dettagli.
*La cartella SAVE ha un percorso differente a seconda della app e delle mappe installate. Di seguito riportiamo la fine del nome della cartella com.alk.copilot.*:
- NA/save (se hai le mappe del Nord America),
- EU/save (se hai le mappe dell'Europa),
- SA/save (per il Sud America),
- OC/save (per Australia),
- ME/save (per le mappe del Medio Oriente),
- AS/save o SEA/save (per le mappe dell'Asia),
- AF/save (per le mappe dell'Africa).